Tavola
        33 
        « Morte di una Santa » attribuito
        a Cesare Ligari - Museo civico di Lecco. 
        Olio su tela: cm. 76 x 60. 
        Le figure di questa tela hanno nei loro
        atteggiamenti tutte le caratteristiche di una certa «
        maniera devota » settecentesca che lascerà quadri
        piccoli e grandi in ogni angolo di Lombardia; tuttavia
        nel guizzare di certe pennellate dei panneggi, appaiono
        dei segni di vivacità e f orse di ribellione al peso di
        unatmosfera troppo chiusa e poco congegnale a chi,
        come Cesare Ligari, aveva studiato a Venezia tra i
        riflessi del Piazzetta e quelli del Tiepolo. Constatata
        così la presenza di due componenti diverse, luna
        più provinciale e manieristica, appresa da suo padre
        Pietro pure pittore, laltra più ariosa e più
        disinvolta, si potrebbe tentare di collocare questo
        lavoro nellultimo periodo di attività del pittore
        valtellinese, quando egli tornerà, sia pure ancora sotto
        linflusso moderatore del padre, agli ideali «
        veneziani » della prima giovinezza. 
         |